Il fior di fuscella si ottiene dalla lavorazione del siero che si libera dalla cagliata. Il siero viene riscaldato ad una temperatura ottimale, ottenendo una massa fioccosa morbida e bianca. Viene quindi estratta e raccolta ancora calda e messa a sgrondare in cestelli di plastica o di giunco intrecciato, detti appunto fuscelle, da qui il nome del prodotto.La ricotta di Fuscella è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale.
Energia 170Kcal, Energia 707Kj, Grassi 10,5g, Acidi grassi saturi 7,1g, Carboidrati 4,1g, Zuccheri 3,9g, Fibre 0g, Proteine 14,7g, Sale 0,43g
Latte vaccino. Origine del latte: Italia.
latte
Odore: di latte frescoColore: stratificazione dal bianco al marrone scuro Sapore: fresco tipico della ricotta
Italia
Vasetto
16€
PZ
Conservare a temperatura < 4 °C
8 gg
Una delle due non era buona, tappo non sigillato, è praticamente scoppiata, acida sembrava panna montata. Buttata.
Ricotta di fuscella dal sapore molto delicato
Stupenda sul pane a cucchiaiate nella pasta....
Buonissimo
FANTASTICO