La mozzarella Primo Taglio di latte di bufala rinnova nel tempo la sapienza della tradizione casearia, una storia antica che parla di passione e lievito madre. Il latte che utilizziamo, unito ai fermenti lattici, al sale, al caglio e soprattutto all'arte del maestro casaro, si trasforma in un sano, semplice e genuino.
Morbida al taglio, può essere gustata al piatto, in abbinamento a salumi e altri formaggi Primo Taglio, come ingrediente principale nell'insalata caprese o come componente aggiuntivo per primi piatti e pizze ricche di gusto e fantasia.
La mozzarella Primo Taglio di latte di bufala è realizzata con una ricetta antica, figlia di una tradizione secolare. I fermenti lattici del lievito madre sono responsabili della filatura del formaggio, che acquisisce la consistenza tipica che lo rende unico e inconfondibile; le mani esperte dei nostri maestri casari, infine, ne determinano la forma ovoidale. Grazie a questo processo, la mozzarella Primo Taglio di latte di bufala rappresenta un prodotto realizzato secondo gli usi della lavorazione artigianale, gustoso e prelibato, pronto per essere consegnato freschissimo a casa tua nella confezione da 100 grammi x 3.
All'arrivo del latte bufalino vengono eseguiti tutti i controlli qualitativi. Il latte bufalino crudo, proveniente da centri di raccolta selezionati, viene filtrato e portato in serbatoi di stoccaggio refrigerati a temperatura minore o uguale a 4°C e poi pastorizzato. La quantità stabilita di latte bufalino è prelevata da un serbatoio di stoccaggio e riscaldato alla temperatura di 35°C. Viene poi inviata ai tini, di coagulazione dove si aggiunge il siero innesto ed il caglio. Si lascia riposare in condizioni di temperatura controllata, intorno ai 35 °C +/- (fase di cagliatura). Giunta alla giusta consistenza la massa viene tagliata con uno spino e messa a maturare, alla fine la cagliata pronta per la filatura verrà prelevata manualmente e posizionata su tavoli di acciaio inox; la stessa verrà tagliata in pezzi grossolani ed inviata alla tagliapasta che provvederà a sminuzzare il prodotto, quest'ultimo sarà unito all'acqua bollente in apposite tinozze di acciaio per una completa cottura manuale (filatura). La pasta così filata verrà sollevata dalle tinozze inox di cottura ed inviata alla macchina formatrice munita di stampi rotanti di diversi calibri per essere raffreddata in una vasca di rassodamento in acciaio inox piena d'acqua dove il prodotto sosterà, per tempi differenti in base alla pezzatura, fino al completo raffreddamento. Una volta completata la fase di rassodamento la vasca provvederà, a mezzo di un nastrino di estrazione, al convogliamento delle mozzarelle nella vasca di salatura. Una volta raggiunta la giusta sapidità la mozzarella verrà prelevata dalle vasche e trasferita, al confezionamento.
Energia 259Kcal, Energia 1084Kj, Grassi 22,2g, Acidi grassi saturi 14,2g, Carboidrati 0,6g, Zuccheri 0,6g, Fibre 0g, Proteine 14,3g, Sale 1,10g
Latte bufalino pastorizzato , siero innesto naturale , caglio , sale. Origine del latte:Italia.
latte bufalino
Colore Bianco avorio
Odore Caratteristico lattico
Sapore Caratteristico latte fresco bufalino
Italia
Busta
16,00 €
PZ
Conservare ad una temperatura non superiore a +4°C
5 gg
Ottima qualità
Buonissime.
putroppo sono arrivate super salate, probabilmente dovuto all'acqua di conserva, ho dovuto buttarle
Mozzarella molto buona e di qualità
............