La provola viene lavorata a partire da latte vaccino intero crudo addizionato di caglio liquido e fatto coagulare a temperatura di 30°C circa. La fase di filatura della pasta può essere svolta manualmente o meccanicamente modellandola in forme sferoidali e poi legandola in alto con fibre alimentari a formare una piccola testina, quindi le provole vengono sottoposte a salatura per immersione in salamoia. A volte può seguire una fase di affumicatura che avviene sottoponendo le provole al fumo ottenuto dalla combustione di paglia umida per circa 10 minuti. La maturazione è molto veloce, da 24 ore a 10 giorni, ma la provola può essere stagionata anche per periodi più lunghi. Una volta pronta, la provola si presenta come una sfera più o meno ellittica, più o meno schiacciata, con un cappio a formare una piccola testina (la scamorza invece ha una testa più grande, quasi quanto il resto del corpo). Ha dimensioni importanti: peso tra 500-600 kg e diametro di 12-15 cm, la scamorza è di circa la metà. La superficie è di colore bianco, oppure bruno se affumicata, liscia e lucida, la pasta è di colore bianco avorio, compatta ed elastica, con lieve occhiatura irregolare se stagionata. La consistenza è morbida e burrosa.
Energia 256Kcal, Energia 1070Kj, Grassi 18g, Acidi grassi saturi 12g, Carboidrati 2g, Zuccheri 2g, Fibre 0g, Proteine 21,5g, Sale 0,76g
Latte vaccino pastorizzato, fermenti lattici I, sale I, caglio. Latte di paesi UE. Latte trasformato in Italia.
latte
Odore: leggero sentore di affumicaturaColore: sfumature dal bianco all’ocra scuro. Sapore: sapore dolce ma deciso ed intenso, retrogusto caratteristico ed aromatico del prodotto sottoposto ad affumicatura.
Italia
Carta Pergamena
11,50€
PZ
Conservare a temperatura < 4 °C
5 gg
Ottima qualità
Ottimo prodotto che non trovo dove vivo
Buona
gran prodotto!
decisamente molto buona, in pratica mozzarella fresca affumicata