La cagliata estratta manualmente viene trasferita su tavoli inclinati ove permane a temperatura ambiente per circa 20-30 minuti. Successivamente e' posta nella caldaia di caseificazione e quindi cotta a 42-45° C per 5-10 minuti mediante aggiunta di acqua calda. Dopo la cottura la pasta e' estratta e depositata su un tavolo dove viene tagliata a mano in listoni e lasciata sostare a 27-28°C, sotto teli, fino la giorno successivo.Prima della filatura la pasta e' tagliata in losanghe e poi lavorata manualmente o in filatrici a bracci tuffanti utilizzando acqua a 82-85° C. La pasta viene formata meccanicamente o manualmente conferendo al prodotto la forma ovoidale con leggera strozzatura centrale. Segue il rassodamento delle forme in acqua corrente per 15 minuti. Viene posta in salamoia a circa 10° C per 2-3 ore. Sono legate a coppia con filo di rafia passato intorno alla strozzatura. Il prodotto destinato all'affumicatura viene appeso in appositi affumicatoi di cemento ed esposto, per 10-15 minuti a 40-50° C, al fumo prodotto dalla combustione di paglia.
Energia 272Kcal, Energia 1134Kj, Grassi 19g, Acidi grassi saturi 11,9g, Carboidrati 1g, Zuccheri 0,9g, Fibre 0g, Proteine 24,4g, Sale 0,70g
Latte vaccino, sale, caglio e fermenti lattici. Latte di paesi UE. Latte trasformato in Italia.
latte e derivati
Odore: sentori di affumicaturaColore: sfumature dal giallino all'ocra Sapore: sentori di latte cotto, di burro, più intensi e ricchi grazie alla concentrazione degli aromi che avviene con la breve stagionatura.
Italia
Vaschetta
12,00 €
PZ
Conservare a temperatura < 4 °C
50 gg
Buonissima
Veramente daporita
Ottimo
Buona ma nella norma
Buona